Termini e condizioni

INFORMAZIONI GENERALI OBBLIGATORIE

Il Venditore, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 del D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70, comunica al Cliente acquirente che i beni e prodotti oggetto del presente contratto sono venduti da:
Meini Marco & C. snc
con sede legale in Via Gervasi, 15 Bagnolo Mella (BS)
P.IVA e C.F. 01687840981

Tale vendita on-line avviene utilizzando tecnologie di comunicazione a distanza attraverso internet messe a disposizione del Venditore presso l’indirizzo www.vinotecameini.it
Ogni comunicazione o richiesta di informazioni può essere inoltrata per iscritto al seguente indirizzo e-mail assistenza@vinotecameini.it.
Le presenti condizioni generali di vendita hanno la specifica funzione di regolare tutti i rapporti derivanti dal contratto, che dovrà essere accettato e sottoscritto nella sua interezza, senza alcuna modifica.
Affinché il contratto possa diventare efficace il Cliente acquirente dovrà inserire tutti i dati richiesti ed accettare tutte le presenti condizioni senza alcuna riserva o modifica.
Il Cliente acquirente che sottoscrive il contratto dichiara, per il solo fatto della propria adesione, di essere in possesso delle capacità richieste dalla legge. Il Cliente acquirente deve essere maggiorenne, in quanto gli acquisti sono vietati ai minori di 18 anni.
Si ritengono visionate, accettate e sottoscritte al momento della conclusione del contratto le norme previste dal D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche a tutela della privacy, da considerarsi parte integrante del presente documento. Titolare del trattamento dei dati personali è Meini Marco & C. snc

Il Cliente acquirente che non avesse compreso le presenti condizioni di vendita nella loro totalità può chiedere specificazioni al Venditore utilizzando i contatti indicati.
Il Cliente acquirente che non si trovasse d’accordo con le presenti condizioni generali di vendita nella loro totalità non deve procedere all’acquisto di alcun bene e non deve utilizzare il sito www.vinotecameini.it.
E’ severamente vietato al Cliente acquirente inserire dati e recapiti telefonici falsi e/o inventati e/o di fantasia nella procedura di registrazione necessaria all’espletamento dell’ordine. E’ espressamente vietato inoltre inserire dati di terze persone o effettuare più registrazioni per un unico Cliente acquirente. Il Venditore si riserva la facoltà di perseguire legalmente ogni abuso e qualsiasi azione fraudolenta nei propri confronti e/o ai danni di altri Clienti acquirenti nell’interesse e per la tutela di tutti i consumatori.

PREZZI DI VENDITA

Tutti i prezzi dei prodotti sono espressi in euro, e già comprensivi di IVA e si riferiscono a singole unità, non includono eventuali dazi o imposte applicabili nel paese di destinazione.
I prezzi di listino possono variare in qualsiasi momento senza che il Venditore sia tenuto a darne comunicazione.
Il costo della spedizione è a carico del compratore ed è specificato nella tabella Spedizioni.
Il Cliente acquirente, prima di procedere all’acquisto, può verificare i prezzi, le spese di trasporto e i totali nel riepilogo spese del carrello virtuale.

DEFINIZIONE DEL CONTRATTO

Il Cliente acquirente, successivamente alla scelta dei prodotti che intende acquistare e prima di procedere al pagamento, potrà visionare il contenuto del carrello.
L’ordine e l’acquisto si considerano effettuati una volta conclusa la procedura guidata di pagamento.
Il Venditore, in conformità alle vigenti normative, confermerà gli ordini tramite l’invio di una comunicazione via e-mail all’indirizzo fornito in fase di compilazione dell’ordine.
Senza la conclusione della procedura di pagamento, l’ordine non si considera effettuato e il contratto non si considera stipulato. Pertanto, in tal caso il Venditore nulla avrà a pretendere dal Cliente acquirente e il Cliente acquirente non deve considerare conclusa la procedura di acquisto, in quanto il contratto non si è perfezionato.

CONSEGNA DELLA MERCE

La consegna avviene mediante corrieri di fiducia del Venditore,all’indirizzo fornito dal Cliente acquirente.
Unitamente al pacco verrà consegnata la fattura o la ricevuta fiscale dell’acquisto.
La merce sarà spedita entro 1/2 giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine da parte del Venditore.
Eventuali esigenze particolari in termini di orari o modalità di consegna devono essere comunicate al Venditore.
Al momento della consegna il Cliente acquirente è tenuto a verificare l’integrità dei colli e la corrispondenza degli stessi con quelli indicati sul documento di trasporto del vettore.
Verificata l’integrità del pacco e la corrispondenza del numero dei colli, il Cliente acquirente deve sottoscrivere la bolla di consegna, in quanto tale azione comporta l’accettazione senza riserve della merce.
Le eventuali difformità e problematiche relative all’integrità del pacco stesso (lacerazioni, schiacciamenti, manomissioni ecc.) devono essere fatte presenti immediatamente al corriere ed il pacco non deve essere ritirato.
In tal caso il Venditore, non appena riceverà il pacco respinto, provvederà, a proprie spese, ad inviarne un altro in sostituzione o, eventualmente, a rimborsare al Cliente acquirente le somme pagate.

DIRITTO DI RECESSO

Il diritto di recesso è riservato soltanto alle persone fisiche, vale a dire a quei consumatori privati che agiscano per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Il diritto di recesso non è previsto per le persone giuridiche e fisiche che, con riferimento al contratto di acquisto, agiscano in ambito professionale.
Al Cliente acquirente di Meini Marco & C. snc che agisca in qualità di Consumatore è riconosciuto il diritto di recesso dal contratto, così come previsto dal Codice del Consumo (D.Lgs. 06.09.2005 n. 206, aggiornato al D.L. 24.01.2012 n. 1).
Il Consumatore ha diritto di recedere dal contratto stipulato secondo le presenti condizioni generali, senza alcuna penale e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14(quattordici) giorni lavorativi decorrente dal giorno del ricevimento della merce da parte del Cliente acquirente, ai sensi degli artt. 64 e ss. del Codice del Consumo.
Il diritto di recesso si esercita con la spedizione, entro il termine previsto dal punto precedente, di una comunicazione inviata all’indirizzo indicato mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, in cui si dichiari la volontà di recedere dall’acquisto.
La suddetta comunicazione può essere anticipata, entro il medesimo termine, a mezzo telegramma, fax o posta elettronica ai recapiti indicati.
Qualora sia avvenuta la consegna dei prodotti il Cliente acquirente che abbia comunicato il recesso è tenuto a restituire la merce mediante spedizione della stessa entro 15 (quindici) giorni a decorrere dalla data di invio della comunicazione della volontà di avvalersi del diritto di recesso.
Affinché il diritto di recesso sia esercitato correttamente i prodotti non devono essere stati utilizzati o danneggiati, devono essere restituiti nella loro confezione originale e devono essere inviati al Venditore in una sola spedizione.
Il Venditore ha la facoltà di non accettare la restituzione dei prodotti che siano stati alterati nelle loro caratteristiche essenziali e qualitative o che siano stati danneggiati.
Il Venditore, in conformità alle vigenti normative, si riserva il diritto di non accettare beni parti di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi.
Le uniche spese dovute dal Cliente acquirente per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese di spedizione del prodotto al Venditore.

MODALITÀ E TEMPI DI RIMBORSO

Successivamente all’avvenuta restituzione dei prodotti, il Venditore provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi alle condizioni e ai termini indicati nelle presenti condizioni generali di vendita.
Nel caso in cui le verifiche sui resi accertino irregolarità (ad es. confezioni aperte, prodotti utilizzati e danneggiati) il Venditore ne dà comunicazione al Cliente acquirente e, nel caso di mancato rispetto degli obblighi connessi al diritto di recesso, non è tenuto ad alcun rimborso.
Nel caso in cui tutti gli obblighi connessi all’esercizio del diritto di recesso siano stati rispettati il Venditore è tenuto a rimborsare il Cliente acquirente di quanto versato nel minore tempo possibile e comunque entro 30 (trenta) giorni dalla data in cui sia venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso.
Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti acquistati e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso di dette somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito dal Venditore in ogni caso nei confronti di colui che ha effettuato il pagamento.

STRUMENTI DI COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE

Per tutte le controversie civili concernenti il presente contratto o connesse allo stesso, che dovessero insorgere fra le parti, la competenza territoriale inderogabile è del Giudice del luogo di residenza o domicilio del Consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato, come stabilito dall’art. 63 del D.Lgs. 06.09.2005 n. 206 (“Codice del Consumo”), in merito al Foro competente.
Le presenti condizioni generali di contratto saranno regolate e interpretate in conformità alle vigenti norme dell’ordinamento italiano.
In caso di violazione delle presenti condizioni generali di contratto da parte dell’Utente, Meini Marco & C. snc ha il diritto di avvalersi delle azioni giudiziarie a tutela dei propri diritti, in conformità alle vigenti normative.
Al Consumatore sono garantiti i diritti previsti dal D.Lgs. 06.09.2005 n. 206 (“Codice del Consumo”) e successive integrazioni o modifiche.